A partire dall’a.s. 2020/2021 presso l’Istituto Istruzione Superiore “Umberto I”, in collaborazione con il CPIA di Alba, è attivato un corso serale per il conseguimento del diploma di istruzione professionale con indirizzo Agricoltura e Sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti e gestione delle risorse forestali e montane

Il diplomato, al termine del quinquennio, possiede competenze relative alla produzione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, agroindustriali e forestali offrendo anche servizi contestualizzati rispetto alle esigenze dei singoli settori. Interviene, inoltre, nella gestione dei sistemi di allevamento e acquacoltura e nei processi produttivi delle filiere selvicolturali.

 

Il corso è articolato in tre periodi didattici (segmenti), così strutturati:

➢ primo periodo didattico, corrispondente alla classe prima e seconda, svolto in un anno;

➢ secondo periodo didattico, corrispondente alla classe terza e quarta, svolto in un anno;

➢ terzo periodo didattico, corrispondente alla classe quinta, finalizzato all’acquisizione del diploma

 

CLICCA PER ISCRIVERTICLICCA PER ISCRIVERTI

Ai percorsi di istruzione degli adulti possono iscriversi:

  • gli adulti che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (scuola media)
  • coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso del titolo di studio della scuola media, dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.

I percorsi serali hanno un orario complessivo pari al 70 per cento di quello previsto dai corrispondenti percorsi diurni.

Questo è possibile perché sono previsti alcuni strumenti di flessibilità per rendere sostenibili, soprattutto per lo studente lavoratore, i carichi orari previsti:

➢ riconoscimento dei crediti e personalizzazione del percorso

➢ accoglienza e orientamento

➢ realizzazione di interventi di didattica a distanza

 

Viene elaborato un percorso di studio personalizzato per ogni studente tramite il Patto formativo individuale che consente il riconoscimento delle competenze già possedute dall’adulto al momento dell’iscrizione, soprattutto per quanto riguarda quelle maturate nello svolgimento di attività lavorativa affine al percorso.

Qualora ci sia il riconoscimento delle competenze già acquisite dallo studente-adulto, è possibile ridurre il numero delle ore di frequenza, in relazione alla tipologia di crediti riconosciuti

Il corso serale offre la possibilità di migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro e fornisce un’importante occasione per tutti gli adulti interessati ad acquisire o potenziare le competenze lavorative e certificare la propria professionalità.

 

DISCIPLINE ED ORARI – I e II SEGMENTO

 

DISCIPLINEORE I SEGMENTO

Ore settimanali

DISCIPLINE AREA COMUNE
Italiano5
Storia3
Matematica4
Inglese2
Scienze integrate3
Geografia1
Informatica2
20
DISCIPLINE DI INDIRIZZO 
Diritto ed economia2
Ecologia e pedologia4 (2)
Laboratorio di scienze e tecnologie agrarie6 (4)
12
Compresenze (indicate in parentesi)6
TOTALE ORE SETTIMANALI32

 



DISCIPLINEORE II SEGMENTO

Ore settimanali

DISCIPLINE AREA COMUNE
Italiano5
Storia3
Matematica3
Inglese3
14
DISCIPLINE DI INDIRIZZO 
Economia agraria e legislazione di settore agraria e forestale 

4 (2)

Gestione e valorizzazione delle attività produttive e sviluppo del territorio e sociologia rurale 

3 (1)

Tecniche produzioni. vegetali e zootecniche (Tecniche di allevamento vegetale e animale) 

4 (4)

Laboratorio di Biologia e di Chimica applicata ai processi di trasformazione 

5 (4)

Agronomia del territorio agrario e forestale2
18
Compresenze (indicate in parentesi)10
TOTALE ORE SETTIMANALI32