La dirigente Germini annuncia: «Lo scorso 2021 avremmo dovuto festeggiare i 140 anni di storia della “Regia Scuola Enologica” di Alba, nata con regio decreto nel 1881, ma, a causa delle limitazioni legate alla prevenzione della diffusione del Covid, siamo stati costretti a rinviare le celebrazioni, così abbiamo simpaticamente inventato il 140+1.». Di seguito il programma degli eventi: Venerdì 11 novembre, ore 9.45 Vigneto Conti – piazzale Ampelion, corso Enotria 2c, Alba Inaugurazione del Banco Gigante nelle vigne In collaborazione con il Comune di Alba ° ° ° ° ° Sabato 3 dicembre, ore 9.30 Aula Magna Ampelion – corso Enotria 2c, Alba Convegno – Modera Roberto Fiori, giornalista de La Stampa A seguire Pranzo degli auguri, Ristorante 21.9 a Tenuta Carretta In collaborazione con Assoenologi Piemonte e Valle d’Aosta ° ° ° ° ° IMPARARE DALLE CRISILa lezione del 2022 in vigneto e in cantina Martedì 6 dicembre, ore 14.30 Aula Magna Ampelion – corso Enotria 2c, Alba Anteprima vendemmia – Modera Alessandra Biondi Bartolini, direttore scientifico di MilleVigne In collaborazione con Vignaioli Piemontesi ° ° ° ° ° Lunedì 12 dicembre, ore 9.00-12.00 / 14.30-17.00 Martedì 13 dicembre ore 9.00-12.00 Laboratorio di Microvinificazione “IIS Umberto I” – Corso Enotria 2, Alba Degustazione tecnica riservata ad un panel di professionisti, su prenotazione In collaborazione con Rauscedo ° ° ° ° ° Venerdì 23 dicembre ore 9.00-12.00 Aula Magna Ampelion – corso Enotria 2c, Alba Clicca su ogni evento per gli approfondimenti |