Conoscere per prevenire: la sfida dell’uso di social e piattaforme nella comunicazione tra bambini, ragazzi e adolescenti

Conoscere per prevenire: la sfida dell’uso di social e piattaforme nella comunicazione tra bambini, ragazzi e adolescenti

L’Istituto “Umberto I” di Alba l, come scuola polo per la lotta al cyber bullismo (con nota dell’USR prot. n. 12450 del 28/10/2019) e su finanziamento della Regione Piemonte (Azione A3 della DGR n. 6-2055 del 9.10.2020) con C.U.P. J67C21000020002

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/contributi-formazione-docenti-prevenzione-bullismo-cyberbullismo

propone a tutti i docenti (in particolare agli Animatori digitali, referenti per il cyber bullismo e per la promozione della salute) un incontro di formazione che si svolgerà a distanza a partire da Marzo .

Per la partecipazione dei docenti è necessaria l’iscrizione gratuita al seguente link:

https://forms.gle/B8LLK5YqbfvtsegV8

per poter inviare agli interessati il link del Meet per la partecipazione.

Ai fini del conseguimento dell’attestato è necessario che i docenti si iscrivano anche su portale SOFIA utilizzando i codici ID dei singoli incontri.

Alcuni appuntamenti saranno aperti anche alla partecipazione dei genitori e sarà disponibile la diretta in streaming sul canale Youtube della scuola, senza necessità di registrazione (https://www.youtube.com/user/liceopeanocuneo)

Martedì 2 marzo 2021 ore 17-19(SOFIA ID 54806) Aperto a genitori (in diretta Streaming) e ai docenti della scuola primaria e secondaria (su canale Meet)

    • “Distanziamento fisico e vicinanza relazionale: il ruolo del docente ai tempi della pandemia.”A partire dall’attuale condizione e dall’esperienza spesso traumatica del “distanziamento” riscoprire la preziosità dell’incontro fisico e dell’esperienza della vita di gruppo.
    • Relatore  Matteo Lancini, psicoterapeuta e docente all’Università Bicocca e alla Cattolica di Milano.